Foto_Società_Agricole_Le_Carline

Le Carline Società Semplice Agricola

Le Carline, si occupa di viticoltura biologica sin dall’inizio della sua avventura nel mondo del vino, risalente a quasi 30 anni fa. Questa filosofia produttiva, nonché di vita, ha fatto sì che da sempre Le Carline è sinonimo di vini certificati biologici, vegani e senza solfiti aggiunti.

Linea Resiliens. Questo nome racchiude in sé un significato molto profondo e la natura stessa di questi vini che hanno fatto della resilienza il proprio carattere distintivo. Essi nascono infatti da uve capaci di resistere alle avversità. Sono il risultato di diversi incroci tra vitigni del Nord Europa, i quali hanno dimostrato infatti le migliori caratteristiche di resistenza alle malattie fungine, con vitigni antichi presenti da sempre nel nostro territorio, che permettono di mantenere le caratteristiche tipiche e varietali autoctone.
“Grazie alle varietà resistenti – afferma Daniele Piccinin – abbiamo creato vigneti che oltre all’alto livello qualitativo, consentono anche un’elevata sostenibilità ambientale, tema da sempre al centro della nostra missione aziendale. Questi vitigni infatti sono resistenti principalmente alla peronospora e all’oidio, le due malattie della vite più temute.

Viticoltura biologica

L’azienda, da sempre sostenitrice di una viticoltura attenta all’ambiente, negli anni ha aderito a protocolli per mettere in atto scelte comportamentali e operative volte ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse per una viticoltura conservativa e sostenibile per l’ambiente.
Il progetto sulla misurazione dell’impronta carbonica, monitora le emissioni di CO2 nei vari ambiti e procedure aziendali, comprendendo l’intera filiera vitivinicola per dimostrare che, nell’ambito delle emissioni di gas ad effetto serra, si può parlare di viticoltura conservativa e sostenibile, attuando le opportune scelte agronomiche.
Per quanto riguarda l’approvvigionamento dell’energia elettrica, da anni l’azienda è totalmente autosufficiente grazie ad un impianto fotovoltaico che copre l’intero fabbisogno energetico.

La produzione aziendale è dotata di certificazione ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, l’ente che si occupa della sicurezza delle produzioni, la trasparenza del mercato e la salute dei consumi.
ICEA promuove le tradizioni culturali dei vari territori ed iniziative utili allo sviluppo dei consumi più naturali e salutari.

L’Azienda considera infatti l’adesione ai protocolli dell’Agricoltura Biologica e di Qualità un punto imprescindibile della propria attività con il duplice scopo di offrire un prodotto sano ai propri Consumatori e di migliorare costantemente i propri standard aziendali.

Certificazioni: Biologico
Associata: Piwi Italia

Le Carline, via Carline 24, Pramaggiore (VE) – www.lecarline.com