Rocche_dei_Vignali_Vigneti

Rocche dei Vignali

Rocche dei Vignali nasce nel 2003 da un piccolo gruppo di agricoltori. Oggi conta circa 20 soci che coltivano una superficie di 12 ettari nel territorio dell’IGT Valcamonica.

La cantina di Rocche dei Vignali sorge a Losine, nel cuore della Valle Camonica. Qui il vino prende forma in un’ambiente controllato ottimale, che ne rispetta a pieno le caratteristiche organolettiche. La sintesi di tradizione e innovazione, unita all’esperienza maturata negli anni, consente di ottenere vini di grande qualità.

Da una Centrale elettrica ad un vitigno

Il nome Ca’ de la Luce deriva dall’appellativo attribuito alla centrale idroelettrica (tra le prime in Lombardia) un tempo attiva nella località dove ora si coltiva l’uva utilizzata per il vino omonimo.
Si tratta di un vino PIWI ottenuto da uve Solaris coltivate a circa 500 metri s.l.m. su terreni terrazzati in forte pendenza. Queste uve si caratterizzano per la resistenza alle malattie fungine. Pertanto nel corso dell’annata si effettuano, nel nostro caso, solo 2 trattamenti fitosanitari a base di Rame e Zolfo senza l’uso di prodotti di sintesi, ne di diserbanti.

All’interno della cantina di Rocche dei Vignali, nel punto vendita “Sapori di Valle Camonica”, potete trovare il meglio dell’enogastronomia camuna: formaggi, salumi, farine e derivati, miele, tisane e tanti altri prodotti provenienti dalle aziende agricole del territorio. Il posto ideale per chi cerca la qualità a “chilometro zero”.

Associata: Piwi Lombardia

Rocche dei Vignali, Loc. Sant, Losine (BS) – www.rocchedeivignali.it