I vigneti della nostra azienda Agricola si trovano a 830 metri di quota. Qui il vitigno si tempra ed esprime al massimo il suo valore. I nostri vini vengono prodotti con uve PIWI, quindi da varietà naturalmente resistenti e con il solo lavoro della natura e della mano dell’uomo, senza supporti o difese di natura chimica.
LISEO
Liseo è l’espressione di un obiettivo nobile: tornare a produrre vino di qualità in una zona storicamente vitivinicola, ma oggi diventata quasi totalmente frutticola.
Un vino prodotto in modo naturale: senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, divenuti ormai quasi indispensabili nell’agricoltura attuale.
La coltivazione totalmente naturale garantisce la purezza mentre lo sbalzo termico della valle tra giorno e notte gli garantisce un’ottima acidità ed un’intrigante fragranza nei profumi e negli aromi.
Subito dopo la pressatura viene fatto fermentare in Barrique dove riposa per ben 12 mesi. Questo vino porta il nome del bisnonno Eliseo, da cui poi la progenie dei lisei. Il terreno su cui nasce è quello della famiglia da generazioni. Al naso presenta spiccate sensazioni fruttate, dalla pesca bianca alla mela, frutto tra l’altro tipico di queste zone, per poi impreziosirsi con spunti floreali e speziati.
Al palato ha una struttura delicata ed una spiccata acidità, che gli conferiscono un’ottima e piacevolissima beva.
Il Luogo
Una piccola erta erbosa adibita a sfalcio nelle vicinanze di un bosco sito in Val di Non. Proprio qui, nel 2015, nacque l’idea di piantare delle viti, in barba allo scetticismo di tutti ed in un territorio tradizionalmente vocato alla coltivazione delle mele. Con l’obiettivo di produrre un vino naturale: di qui la scelta del vitigno resistente, Solaris, da coltivare senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici e che conferma ad ogni annata il suo valore. Con coraggio e ferma convinzione, stiamo crescendo un vitigno che ama il nostro territorio dimostrandolo ad ogni stagione. La coltivazione è totalmente manuale. Ci occupiamo personalmente della potatura, del taglio dell’erba, della gestione della vigna durante la stagione primaverile ed estiva ed infine della vendemmia e della pressatura. Tutto nel cuore pulsante della Val di Non.
Associato: Piwi Trentino
Azienda Agricola Sbop Stefano, Via della Pineta 18, Predaia, Coredo (TN) – https://www.liseo.it
-
Liseo 2023, Sbop Stefano24,00 €