Terraprava non è solo azienda agricola ma il sogno di Monia che dal balcone della sua casa d’infanzia ammira la collina ombreggiata da inconsueti pini marittimi, coccolata dalle storie del papà e della nonna che le raccontano di quando, da mezzadri, coltivavano quelle terre a vite e cereali. Terraprava è la fiaba di Fabian che un giorno di marzo del 2014 accompagna Monia su quella collina e le dice: “da oggi è nostra, fa splendere il tuo sogno!”
Questa azienda agricola nasce a Romano d’Ezzelino sulle dolci colline venete, che Dante Alighieri cita nel Canto IX del Paradiso. Ai confini tra Bassano del Grappa ed Asolo, due dei più bei borghi d’Italia sorge una piccola altura verde, di pini marittimi e querce. Proprio in questo luogo abbiamo piantato le nostre viti, i nostri ulivi e noccioli, coltiviamo i nostri alberi da frutto e il piccolo orto, abbiamo dato asilo ad api e galline.
Il Vigneto
Per noi di TerraPrava il rispetto della natura è imprescindibile ed il valore di un terreno sano e vivo è inestimabile.
In TerraPrava ospitiamo un vigneto di 2,6 Ettari, suddiviso fra 8.000 mq di Souvignier Gris (varietà PIWI) e 6.000 mq di Chardonnay. Per proseguire con 6.000 mq di vecchie varietà a bacca rossa recuperate dal patrimonio viticolo della regione Veneto e 6.000 mq di Pinot Nero . Completano il tutto, 12.000 mq di olivi, 16.500 mq di noccioli, 600 mq di alberi da frutto di antiche varietà e vari spazi dedicati all’orticoltura.
I vigneti dell’azienda agricola Terraprava sono condotti in biodinamica. L’agire umano accompagna le uve a maturare senza alcuna concimazione e senza l’utilizzo di prodotti di sintesi. Quindi non a caso segnaliamo in etichetta solo mani e uva. La spontaneità e la crescita non forzata sono ciò in cui crediamo per produrre vini “come una volta”.
Certificazioni: Biologico
Associata: Piwi Italia
Terraprava, via Col Roigo, Romano d’Ezzelino (VI) – Link: Terraprava.com
-
passito 1936 2019, Terraprava29,00 €
-
Roverso 2021, Terraprava18,00 €
-
Ad Occhi Chiusi 2020, Terraprava24,00 €