Descrizione
Vigneto
Le terre di OBIZ fanno parte di un piccolo borgo, noto in passato come Lòbiz (pronuncia tedesca) o Lobìs (come viene pronunciato in Friulano, lingua minoritaria della Repubblica italiana), nome che deriva da quello di Tommaso Obizzi, banchiere di Rivo Alto a Venezia e proprietario terriero della zona nel XVI secolo. In tempi moderni il borgo è stato ribattezzato in Borgo Gortani dal nome di Nicolò Gortani, possidente carnico che acquistò queste terre nel 1878.
La composizione del suolo è di argille, ricco di scheletro. L’età delle vigne è di 5 anni. Sistema di allevamento sylvoz. Produzione integrata SQNPI.
Vinificazione
Le uve diraspate e pigiate vengono sottoposte a macerazione sulle bucce a temperatura controllata. Fermentazione in barrique di rovere francese. Affinamento in legno per circa 12 mesi. Dopo l’imbottigliamento, almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia prima di essere immesso sul mercato..
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso. Naso complesso e bouquet fragrante di frutta rossa con note di ciclamino. Sentori di mirtillo, prugna, spezie dolci, caffè e tabacco. Al palato è armonico, tannico e gentile, con una bella acidità, equilibrio e piacevole beva. Consigliato in abbinamento a salumi regionali, carni rosse alla griglia e brasati.
Temperatura di servizio: Tra i 14° e i 16° C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.