Descrizione
Vigneti
Diciotto ettari a Romano d’Ezzelino (VI), di cui sette a vigneto (uno di prossima realizzazione) e i restanti coltivati a orti, frutteti, uliveti, siepi mellifere, prati fioriti e cereali antichi. Tipo di terreno: franco-argilloso ricco di minerali e nutrienti
Vinificazione
Affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese
Note di degustazione
Naso delicato di frutti rossi croccanti, tra i quali spiccano ribes, lampone e ciliegia marasca, dove l’affinamento in legno traspare grazie ad una leggera speziatura, tostata e resinosa, e solo in seconda battuta con ricordi di vaniglia. L’equilibrio di frutto e spezie si ritrova anche all’assaggio, dove emerge con più decisione il tratto più morbido del vino , che allunga la persistenza. Il sorso è fresco e fruttato, e dalla grande bevibilità, che invita al riassaggio. Tannino elegante, fine e leggero che gioca con la contenuta alcolicità e l’acidità rinfrescante, rendendo equilibrata una media intensità aromatica balsamica, risultando in un vino elegante e composto, che non eccede nel corpo e fa di questo bilanciamento il suo punto di forza. Sapidità notevole che riporta nel finale il frutto rosso. Ricorda corpo e struttura di un vino conviviale.
Si accompagna in particolar modo con le preparazioni a base di carne cruda, speziate e condite, o con le ricette che prevedono la cottura di elementi vegetali a tendenza dolce, come zucca, zucchina, carota e patata. Servire a 14°C















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.