Descrizione
Vigneto
Le terre di OBIZ fanno parte di un piccolo borgo, noto in passato come Lòbiz (pronuncia tedesca) o Lobìs (come viene pronunciato in Friulano, lingua minoritaria della Repubblica italiana), nome che deriva da quello di Tommaso Obizzi, banchiere di Rivo Alto a Venezia e proprietario terriero della zona nel XVI secolo. In tempi moderni il borgo è stato ribattezzato in Borgo Gortani dal nome di Nicolò Gortani, possidente carnico che acquistò queste terre nel 1878.
La composizione del suolo è di argille e ciottoli di origine alluvionale. L’età delle vigne è di 5 anni. Sistema di allevamento sylvoz. Produzione integrata SQNPI.
Vinificazione
Macerazione a freddo sulle bucce. Pressatura soffice seguita da fermentazione a temperatura controllata. Maturazione sulle fecce fini in serbatoi di acciaio e cemento con periodici e regolari bâtonnage fino all’imbottigliamento.
Note di degustazione
Colore giallo paglierino intenso e luminoso. Naso delicato, fine e complesso. Bouquet con leggere
note di camomilla, gelsomino, piccoli fiori bianchi assieme a ananas, agrumi, cedro. Piacevolmente salino
con un gentile aroma di salvia. È avvolgente, caldo e rotondo, ben equilibrato, sapido, fresco e floreale.
Buona persistenza. Negli abbinamenti gastronomici risulta perfetto come aperitivo, ottimo per accompagnare antipasti di pesce, carpaccio di trota, piatti delicati e primaverili.
Temperatura di servizio: Tra i 10° e i 12° C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.