S.ALT 2019, Thomas Niedermayr

75,00 

  • Produttore: Thomas Niedermayr
  • Regione: Alto Adige
  • Tipologia: Bianco
  • Vitigni: Solaris
  • Alcol: 14% Vol.
  • Bottiglia 0,75 l.
  • Note: Dalle vecchie vigne del 99, le prime di Solaris in Italia. Il vino simbolo della cantina e della sua storia. Biologico. Bioland. Etichetta in legno.

3 disponibili

Descrizione

Vigneti
Appiano Monte, vicino alle buche di ghiaccio. Hof Gandberg, 520 m s.l.m. Terreno profondo, argilloso e calcareo con alta percentuale di dolomia bianca. Vecchie vigne.

Vinificazione
La vendemmia del Solaris apre ogni anno il nostro calendario di raccolta. Il 26 agosto 2019 è stata effettuata una raccolta manuale accurata. Macerazione di 3 giorni, poi pressatura soffice. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Fermentazione e affinamento in tonneau neutro da 1000 litri. Dopo 21 mesi, trasferimento in vasca d’acciaio. Imbottigliato a maggio 2022, non chiarificato e non filtrato. Successivo affinamento in bottiglia.

Note di degustazione
Vino per serate speciali, in cui ci si prende il tempo per scoprire un vino nella sua profondità.
Perfetto anche da solo – da gustare con attenzione e consapevolezza. Si abbina a piatti intensi e cremosi: funghi porcini saltati, carré di vitello, risotti mantecati.
Temperatura di servizio 14°-16°C.

S.ALT ci ricorda quanto sia importante andare oltre i confini per scoprire il nuovo. Nel 2018 abbiamo avuto il coraggio di mostrare tutto il potenziale del Solaris con questo vino – profondo, complesso, unico. Un vino che porta il nostro terroir direttamente nel bicchiere e mette in risalto la tensione unica dei vitigni PIWI.

Recensioni

  1. Luca Gonzato

    Un gran vino che racconta la storia dei PIWI in Italia. Primo vigneto di Solaris. Qui ci ritrovate la passione di Rudy e Thomas Niedermayr e il loro ambiente naturale. Un vino senza tempo di pura energia montana.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…