Descrizione
Vigneti
Le nostre uve Bronner crescono nel nostro vigneto di Lavardi, su pendii soleggiati in un terreno calcareo e che trattiene l’umidità, a 500 metri sul livello del mare.
Vinificazione
In bianco
Note di degustazione
Bouquet – Complesso. Aromi di miele e pesca (incrocio con Riesling) combinati con litchi, pompelmo e fini erbe selvatiche. Al palato è concentrato e minerale. Un corpo forte e armonico che si conclude con un finale lungo. Ottimo come aperitivo. Si abbina a carni bianche e pesce ben condito. Ideale con piatti asiatici. Temperatura di servizio 12°-13°. Potenziale di invecchiamento di 10 anni.
.
Luca Gonzato –
Julian è un Weinberg Dolomiten IGT da uve di Bronner e Johanniter coltivate a Caldaro in Alto Adige a circa 450 m/slm in località Lavardi. Il produttore è la cantina Lieselehof di Werner Morandell, precursore nella coltivazione di varietà resistenti nonché autore di un testo dedicato ai vitigni resistenti e collezionista di piante nel proprio museo della vite.
Alla vista questo Julian 2018 è cristallino con riflessi dorati. L’olfatto presenta un bouquet elegante di aromi, fruttati di mela, pesca, ananas, frutti tropicali e floreali di sambuco.
All’assaggio è strutturato e succoso con una mineralità vivace che insieme alla sapidità rende il sorso dinamico. Gli aromi si confermano sulla polpa di frutta fresca matura.
Nel finale la bocca si scalda e si arrotonda in sensazioni pseudo caloriche che sfumano gli aromi. Ne segue una lunga persistenza aromatica e un ricordo piacevole che invita al nuovo sorso.
È decisamente un vino di qualità, denota un livello di equilibrio elevato, frutto dell’esperienza e della cura dei dettagli. Ha qualcosa che ricorda i grandi Chardonnay, mantenendo però la personalità dei vini di questa zona in cui le due M di “muscolatura e mineralità” donano un imprinting di terroir caratteristico.
Si fa amare per il grado di maturazione che ha raggiunto dopo tre anni e che si traduce in un vino elegante e armonico con il 13,5% di volume alcool.
Veste gli abiti giusti per accompagnare una cena di gala. L’ho immaginato insieme ad una tartare di tonno rosso ma è uno di quei bianchi che tengono testa senza difficolta alle carni bianche.